37 dei migliori libri di mitologia

37 dei migliori libri di mitologia
James Miller

Sommario

Nel corso della storia, i miti sono stati un mezzo per condividere ogni tipo di informazione, con avvertimenti e lezioni sulla moralità e su come sono nate le cose. Il mito scritto più antico del mondo proviene dalla Mesopotamia, L'epopea di Gilgamesh Tuttavia, prima dell'invenzione della scrittura, i nostri antenati raccontavano storie oralmente, attraverso la tradizione orale.

Le tradizioni orali erano un modo per condividere informazioni considerate preziose e sacre. Oggi i miti sono condivisi in modo diverso. Si è cercato di preservare la storia orale legandola a delle pagine.

In questo articolo troverete i migliori libri di mitologia generale disponibili su Audible e altre piattaforme.

I migliori libri di mitologia in generale: Top 5

La creatività umana è uno dei segni distintivi della nostra specie. Ci sono innumerevoli racconti sorprendenti in tutto il mondo: folklore, fiabe, miti e leggende.

Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando si cercano i migliori libri di mitologia in generale. Un buon libro di mitologia cattura il cuore dei miti. Questi racconti sono senza tempo. Questi dei? Antichi! Non ci vuole niente di meno che il vero affare per condividere le storie di un tempo con una nuova generazione.

Le civiltà antiche di tutto il mondo hanno le loro mitologie uniche. Con questi miti e leggende, vi imbatterete in una serie di divinità, eroi e forze soprannaturali. I migliori libri di mitologia in assoluto raccontano i miti più amati senza stravolgere nulla. Di seguito vi presentiamo 37 dei migliori libri di mitologia in circolazione.

Molti dei seguenti titoli sono disponibili come parte di un abbonamento Amazon Audible. Cliccate qui e iniziate la vostra prova gratuita oggi stesso. Altrimenti, il titolo è disponibile attraverso Amazon e Kindle Unlimited. Cosa state aspettando? Non è mai troppo tardi per provare qualcosa di nuovo.

Il piccolo libro della mitologia mondiale: una guida tascabile ai miti e alle leggende di Hannah Bowstead

Questa acclamata "guida tascabile" alle mitologie del mondo fa sul serio. Non solo la Bowstead tratta alcuni dei miti più antichi del mondo, ma lo fa anche con una narrazione disinvolta, che fa sentire come se si stesse chiacchierando con un amico fidato. Detto questo, le informazioni fornite sono tutt'altro che pedanti; è una lettura facile che va dritta al punto.

Se volete arricchire la vostra attuale conoscenza del mythos mondiale o siete nuovi alla scena, Il piccolo libro della mitologia mondiale: una guida tascabile ai miti e alle leggende è perfetto per voi.

In brossura

Kindle

Mitologia del mondo: Antologia di grandi miti ed epopee (3a edizione) di Donna Rosenberg

Una scelta fantastica per gli studenti e per chi è nuovo alla mitologia in generale, Mitologia del mondo: Antologia di grandi miti ed epopee (3a edizione) Rosenberg ha raccolto in modo impressionante più di 50 leggende epiche provenienti da tutto il mondo. Il pubblico potrà conoscere le culture della Grecia, di Roma, del Medio Oriente, dell'Estremo Oriente e delle isole del Pacifico, delle isole britanniche, dell'Europa settentrionale, dell'Africa e delle Americhe attraverso alcuni dei loro miti più preziosi.

In brossura

Copertina rigida

Le donne del mito: dalla donna cervo e Mami Wata ad Amaterasu e Atena, la vostra guida alle incredibili e diverse donne della mitologia mondiale di Jenny Williamson e Genn McMenemy

Se siete appassionati di mitologia e siete interessati a saperne di più sulle donne dei miti del mondo, questo libro fa per voi. Le informazioni su dee, eroine, regine e mostri sono accompagnate dalle splendide immagini di Sara Richard. Avrete a disposizione una guida alla pronuncia, alle apparizioni e ai nomi alternativi con cui queste importanti figure sono conosciute, Le donne del mito è un libro adatto a un pubblico di ogni estrazione sociale.

Audible

Kindle

Copertina rigida

Mitologia mondiale: guida illustrata a cura di Roy Willis

Questa guida illustrata ad alcune delle mitologie più affascinanti del mondo non è uno scherzo. Il pubblico riceve illustrazioni, foto, mappe e grafici che arricchiscono la loro attuale comprensione dei miti globali. Copre tutto, dalla storia della creazione di una civiltà ai suoi eroi culturali, Mitologia mondiale: guida illustrata fornisce al pubblico tutte le informazioni che una mitologia appassionato sperare di ottenere.

Copertina rigida

In brossura

Grecia, Mesopotamia, Egitto e Roma: approfondimenti affascinanti, mitologia, storie, storia e conoscenze dalle civiltà e dagli imperi più interessanti del mondo da La storia fatta vivere

Al primo posto della nostra lista dei migliori libri di mitologia in generale c'è questa raccolta di quattro libri di History Brought Alive. Mettendo al centro le quattro civiltà antiche di Grecia, Roma, Mesopotamia ed Egitto, questi libri permettono al pubblico di fare un'immersione profonda in ogni civiltà senza essere troppo opprimenti. Ci si può aspettare che i miti siano condivisi insieme alla storia registrata in Grecia, Mesopotamia, Egitto e Roma: approfondimenti affascinanti, mitologia, storie, storia e conoscenze dalle civiltà e dagli imperi più interessanti del mondo .

Audible

Kindle Unlimited

In brossura

Copertina rigida

Libri sulla mitologia africana

L'Africa è la patria di alcune delle mitologie più varie ed estese del mondo. È il continente in cui l'umanità ha avuto inizio 250.000-300.000 anni fa, quindi è meglio credere che ci siano alcune antico storie da raccontare.

È importante notare che non esiste un'unica mitologia applicabile a tutta l'Africa, che è ricca di lingue, religioni, gruppi etnici e culture regionali. Per questo motivo, gran parte dei miti sopravvissuti sono stati tramandati dalla tradizione orale e dal folklore locale. Questi racconti storici comunicano preziose lezioni di vita, varie filosofie e moralità.

Mitologia africana: Miti accattivanti di dei, dee e creature leggendarie dell'Africa di Matt Clayton

Come abbiamo detto sopra, è impossibile individuare un'unica mitologia che possa parlare per tutta l'Africa. L'autore di Mitologia africana Matt Clayton affronta questo problema riconoscendo le oltre 3.000 culture presenti nei 54 Paesi dell'Africa: il lettore può quindi aspettarsi una pletora di miti provenienti da varie culture africane, invece di qualche sciocchezza che cerca di sostenere un'unica mitologia africana.

Una volta aperto questo libro, troverete storie su diversi argomenti: imbroglioni, eroi e racconti di ammonimento. Naturalmente, sarete introdotti anche a una manciata di dei e dee. Clayton porta avanti la sua comunicazione dei miti africani includendo quelle storie che riflettono l'influenza islamica. L'Islam è stato introdotto in Africa durante il VII secolo d.C. e da allora è stato uno dei principali elementi che hanno influenzato l'Africa.religione del continente.

Mitologia africana: Miti accattivanti di dei, dee e creature leggendarie dell'Africa è uno dei sei libri che compongono l'opera di Matt Clayton Leggende e divinità dell'Africa serie.

Audible

Kindle Unlimited

In brossura

Tutti e sei i film di Matt Clayton Leggende e divinità dell'Africa La serie è disponibile su Kindle qui .

Figli del sangue e delle ossa di Tomi Adeyemi

Un "Teacher's Pick" di Amazon. Figli del sangue e delle ossa non è il classico libro di mitologia, ma si ispira direttamente alla mitologia dell'Africa occidentale e la applica in modo impeccabile a un mondo fantastico, Orïsha.

Nel primo libro di Tomi Adeyemi, troverete magia, spiriti e un regno in crisi. Figli del sangue e delle ossa Il libro non esplora appieno la mitologia dell'Africa occidentale, ma ha un ruolo centrale nella storia. È un ottimo libro per i giovani in cerca di un racconto appassionante che li introduca alla mitologia africana.

Ancora meglio? Figli del sangue e delle ossa La magistrale narrazione di Adeyemi non è solo un'ottima lettura per gli studenti, ma è in grado di appassionare un pubblico di tutte le età.

Audible

Kindle

Copertina rigida

In brossura

Tomi Adeyemi L'eredità degli Orisha ha 3 libri della serie, tutti acquistabili in bundle su Kindle qui .

Indaba I miei bambini: racconti popolari africani di Vusamazulu Credo Mutwa

Cominciamo col dire questo: Indaba I miei figli Non è uno scherzo: si tratta di un compendio di miti e fiabe africane che cattura efficacemente la vivacità delle storie tradizionali. L'autore, Credo Vusa'mazulu Mutwa, è uno Zulu del Sudafrica che ha voluto diventare uno storico tribale. Il suo amore e il suo rispetto per il mito tradizionale sono evidenti in Indaba I miei figli .

Indaba I miei bambini: racconti popolari africani Se siete interessati a saperne di più sulla mitologia zulu, questo libro è assolutamente da leggere!

Copertina rigida

L'eroe dal volto africano: la saggezza mitica dell'Africa tradizionale di Clyde W. Ford

L'eroe dal volto africano Il libro si concentra sul "Viaggio dell'eroe" analizzando vari miti e leggende provenienti da tutta l'Africa. Il libro mette in evidenza i racconti epici che esplorano l'esperienza umana e offre un'analisi del pantheon degli Orisha come si applica alla diaspora africana nelle Americhe. Inoltre, Clyde W. Ford si impegna a fondo per includere molti miti africani che altri scrittori potrebbero aver tralasciato.

Una cosa è un libro che racconta la mitologia africana, un'altra è un libro che ne illustra la capacità di resistenza in un mondo in continua evoluzione e le sue applicazioni al passato, al presente e al futuro. L'eroe dal volto africano: la saggezza mitica dell'Africa tradizionale è perfetto per chi vuole esplorare i vari miti africani da una prospettiva diversa.

Copertina rigida

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri sulla mitologia celtica

Come molte altre mitologie di cui parleremo, anche quella celtica era quasi andata perduta nel tempo. Essendo una cultura che si affidava alla tradizione orale come mezzo per comunicare storie di valore, i Celti erano tra i molti gruppi etnici suscettibili di frammentare la storia. E non era nemmeno colpa loro.

Il passare del tempo, unito all'occupazione e all'assimilazione da parte dei Romani, ha fatto sì che molti miti celtici venissero dimenticati o adattati a una nuova narrazione. Tuttavia, molta mitologia celtica è riuscita a sopravvivere ed è ricordata soprattutto attraverso i manoscritti del Medioevo che descrivono il Ciclo dell'Ulster, il Ciclo mitologico, il Ciclo feniano e il Ciclo dei Re.

Data la mancanza di informazioni di prima mano, chi scrive di miti e leggende celtiche ha il suo bel da fare, ma qui di seguito trovate quattro ottimi libri che rendono giustizia ai miti.

Divinità ed eroi celtici di Marie-Louise Sjoestedt

Marie-Louise Sjoestedt inizia questo grande libro ambientandolo nell'antica Irlanda, per poi passare in rassegna i principali eroi, dei e dee.

Nonostante la scarsità di testimonianze celtiche primarie, Sjoestedt passa in rassegna quelle disponibili per mostrare quanto le divinità fossero parte integrante della vita quotidiana. Se avete già una certa familiarità con le aree del mito celtico, questa lettura fa per voi.

Kindle

In brossura

I primi miti e saghe irlandesi tradotto da Jeffrey Gantz

Direttamente dai Penguin Classics, questa raccolta di miti e leggende irlandesi, tratta e tradotta da un manoscritto dell'VIII secolo d.C., cattura meravigliosamente la storia leggendaria dell'antica Irlanda, I primi miti e saghe irlandesi sono tra le migliori risorse per la letteratura celtica antica.

Si noti che la maggior parte delle opere tradotte in I primi miti e saghe irlandesi I libri sono tratti dal Ciclo dell'Ulster e illustrano il folklore che circonda l'eroe Cú Chulainn. Di breve lettura, questo libro svolge il suo compito senza essere troppo invadente.

eTextbook

Copertina rigida

In brossura

Il libro dei miti celtici di Jennifer Emick

Descritto dagli appassionati come una lettura facile e ricca di informazioni, il libro di Jennifer Emick Il libro dei miti celtici offre uno sguardo alla mitologia celtica nel suo complesso: è molto probabile che ciò che state cercando di imparare sia già stato trattato qui.

Cercate informazioni sui Tuatha Dé Danann e sull'Altro Mondo? Il libro dei miti celtici Forse Re Artù nel mito celtico? Assolutamente sì. Questo libro tratta anche del cristianesimo celtico!

Tuttavia, non è la scelta ideale per i lettori interessati a miti e leggende dettagliate. Le informazioni contenute nell'opera di Emick sono brevi e vanno dritte al punto. Tutte le grandi idee vengono eseguite senza menare il can per l'aia.

Copertina rigida

Kindle Unlimited

Guarda anche: Costantinopoli

Il Tain tradotto da Thomas Kinsella

Spesso definito "la più grande epopea irlandese", il Tain (Táin Bó Cuailnge) fa parte del Ciclo dell'Ulster e fu scritto per la prima volta nell'VIII secolo d.C.

Il Tain tradotto da Thomas Kinsella, offre mappe e una guida alla pronuncia (sappiamo tutti quanto possano essere utili), oltre a fornire una panoramica degli eventi che precedettero il Táin Bó Cuailnge. La storia è ben approfondita e completata dai disegni a pennello di Louis Le Brocquy. Onestamente non si può sbagliare aggiungendo Il Tain alle loro liste di lettura.

In brossura

Kindle

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri di mitologia cinese

La mitologia cinese è nota per i suoi personaggi colorati e le sue ambientazioni magiche. Traendo ispirazione dalle prime credenze taoiste, confuciane e buddiste, la mitologia tradizionale cinese è stata originariamente tramandata attraverso le tradizioni orali. Pertanto, gran parte della mitologia cinese funge da base per la più ampia religione popolare cinese.

Molti studiosi concordano sul fatto che i miti cinesi abbiano iniziato a essere condivisi verbalmente nel XII secolo a.C. Infatti, il primo mito della creazione cinese parla di Pangu (盤古) 36.000 anni prima della creazione del mondo. Questo è un lungo tempo!

Gran parte della mitologia abbraccia anche secoli di storia cinese: una spruzzata di mostri e divinità all'interno di eventi storici è abbastanza standard.

Mitologia cinese: Storie classiche di miti, dei, dee, eroi e mostri cinesi di Scott Lewis

Questo audiolibro di Scott Lewis approfondisce diversi miti cinesi, divinità, creature mitiche e feste tradizionali. Ogni capitolo è dedicato al proprio argomento, rendendo l'opera facilmente digeribile. Con un tempo di ascolto di 3 ore, Mitologia cinese: Storie classiche di miti, dei, dee, eroi e mostri cinesi è un ottimo modo per imparare le basi della mitologia cinese al proprio ritmo.

Audible

Kindle

In brossura

I miti cinesi: una guida agli dei e alle leggende di Tao Tao Liu

L'autrice Tao Tao Liu esplora magnificamente la complessità delle tradizioni cinesi attraverso I miti cinesi: una guida agli dei e alle leggende In 224 pagine, impareremo la storia della mitologia cinese, le sue influenze e il suo impatto. Affrontando ogni aspetto, dalla creazione ai semidei, fino alla sacralità del mondo naturale, Liu infonde nuova vita ai miti cinesi.

Lasciate che sia un ex docente dell'Università di Oxford a scrivere uno dei migliori libri di mitologia sul mercato!

Copertina rigida

La sposa fantasma da Yangsze Choo

"Una sera, mio padre mi chiese se mi sarebbe piaciuto diventare una sposa fantasma....".

Non solo è La sposa fantasma Il libro è stato scelto da Goodreads, ma è anche pieno di folklore cinese. È più una storia di crescita che ha a che fare con misteri dietro ogni angolo, La sposa fantasma Il libro esplora anche le superstizioni tradizionali riguardanti i defunti e i loro spiriti persistenti. Il lettore si troverà presto a conoscere l'aldilà, le tradizioni funerarie e gli spiriti guardiani.

Audible

Kindle

Copertina rigida

In brossura

La donna guerriera: Memorie di un'infanzia tra i fantasmi di Maxine Hong Kingston

Dalla fanciullezza al diventare una giovane donna, Maxine Hong Kingston descrive la crescita nella California del XX secolo in La donna guerriera Figlia di immigrati cinesi, Hong Kingston racconta le sue esperienze intrecciandole con la storia, il folklore e le fiabe della tradizione cinese.

Alcuni argomenti trattati sono sconsigliati a un pubblico giovane, ma questo non toglie nulla alla bellezza struggente di La donna guerriera Una catarsi in sé e per sé, la storia di Hong Kingston aggiunge un'ulteriore visione della complessità della mitologia cinese e del suo impatto.

Audible

Kindle

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri di mitologia egizia

L'Antico Egitto è durato più di 30 secoli. Che cosa?!

Come se non bastasse, i miti egiziani sono più antichi di almeno mille anni rispetto all'inizio dell'antico Egitto, il che è... un po' folle, visto che l'Egitto è la patria di alcuni dei miti più antichi del mondo.

In base alle testimonianze archeologiche rinvenute in numerose tombe, la mitologia egizia risale almeno al 4000 a.C. Tuttavia, nel corso della storia, altre mitologie sono arrivate in Nordafrica grazie agli scambi commerciali. Con la naturale condivisione di idee e credenze, la mitologia si è evoluta. A un certo punto sono state introdotte le divinità greco-romane, che hanno ampliato il pantheon egizio.

Come per la maggior parte delle cose, la religione e le credenze cambiano con il passare del tempo. Alcune tradizioni popolari si adattano a un mondo in continua evoluzione. Abbiamo raccolto quattro dei migliori libri di mitologia sull'antico mito egizio.

La concezione di Dio nell'Antico Egitto: l'Uno e i Molti di Erik Hornung

Più che svelare le divinità e i miti, l'egittologo Erik Hornung analizza il modo in cui gli antichi egizi avrebbero percepito le loro divinità. Tutte le affermazioni di Hornung sono supportate da fonti primarie, il che rende il libro un'opera di grande interesse. La concezione di Dio nell'Antico Egitto una risorsa preziosa.

Condensato in otto capitoli, La concezione di Dio nell'Antico Egitto: l'Uno e i Molti catturerà sicuramente l'attenzione di chiunque sia interessato alle divinità egizie.

In brossura

Copertina rigida

Mitologia egizia: guida agli dei, alle dee e alle tradizioni dell'antico Egitto di Geraldine Pinch

Mitologia egizia Pinch è una guida completa al mito egizio e offre una cronologia dei miti che è certamente utile per tenerli organizzati. Inoltre, Pinch fornisce un compendio completo (in ordine alfabetico!) di varie divinità, demoni e motivi religiosi presenti nella mitologia egizia.

Dal periodo protodinastico a quello tolemaico, Mitologia egizia: guida agli dei, alle dee e alle tradizioni dell'antico Egitto esplora gli antichi dei e le persone che li adoravano.

Audible

In brossura

Il Libro Egizio dei Morti: Il libro del cammino diurno tradotto da Raymond Faulkner e Ogden Goelet

Anche se alcuni hanno più familiarità con il Libro dei morti alla La mummia , i due sono molto diverso. Il Libro dei morti dell'antico Egitto era un testo funerario fondamentale usato durante il Nuovo Regno e, sì, ci sono "incantesimi" al suo interno, ma niente che possa davvero resuscitare i guerrieri morti ( fiuuu ).

Il Libro Egizio dei Morti: Il libro del cammino diurno Tradotto magistralmente dal Dr. Raymond Faulkner, questo bestseller n. 1 non dovrebbe essere tralasciato.

In brossura

Le cronache di Kane, libri 1-4 di Rick Riordan

L'autore del Percy Jackson Rick Riordan affronta il pantheon egizio. Come la già citata serie di Percy Jackson serie, Le cronache di Kane Riordan rende la comprensione dei miti antichi un gioco da ragazzi, gettando il lettore in una storia molto divertente (ma anche emozionante).

Le cronache di Kane includono...

  • La piramide rossa
  • Il Trono di Fuoco
  • L'ombra del serpente
  • Manuale del mago della Brooklyn House: la vostra guida alle divinità e alle creature egizie, ai glifi e agli incantesimi e altro ancora

Vale la pena di aggiungere che Le cronache di Kane La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma noi la teniamo d'occhio!

Kindle

Copertina rigida

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri sulla mitologia greca

Tutti conosciamo gli dei e le dee greche del Monte Olimpo. In effetti, i miti greci hanno avuto un tale impatto sulla cultura occidentale che molti conoscono le storie classiche dell'antica Grecia. La maggior parte di noi conosce bene la leggendaria guerra di Troia e le creature mitologiche che affliggevano il povero Odisseo. davvero Lo sai?

Ecco i migliori libri di mitologia greca che gettano nuova luce su alcuni dei miti e delle leggende più antiche del mondo occidentale.

Circe di Madeline Miller

Madeline Miller si è guadagnata il riconoscimento di Big Cheese all'interno del circolo della mitologia greca. Con il suo libro "Killer", Il canto di Achille Miller è riuscito a prendere gli amati miti greci e a riproporli per i tempi moderni.

Ora, arriva Circe .

Proprio così: Circe, la strega che trasformò l'equipaggio di Odisseo in porci e prese l'eroe greco come amante. Tuttavia, Circe viene approfondita nell'opera di Miller: alla fine della storia, il lettore avrà acquisito una nuova prospettiva sul mito greco, sul potere della scelta e su cosa significhi andare controcorrente.

Audible

Kindle

In brossura

Copertina rigida

Mitologia (edizione illustrata per il 75° anniversario): racconti senza tempo di dei ed eroi di Edith Hamilton

Acclamato da molti come uno dei migliori libri di mitologia sul mercato, l'originale libro di Edith Hamilton Mitologia L'edizione del 75° anniversario del libro, pubblicata nel 1942, è stata rinnovata con le illustrazioni a colori di Jim Tierney. Mitologia: racconti senza tempo di dei ed eroi continua a deliziare il pubblico.

Anche se abbiamo contato questo libro per la mitologia greca, esso tratta anche la mitologia romana e quella norrena. È un'ottima fonte per tutte e tre. Abbiamo detto che è anche illustrato?

Kindle

In brossura

Copertina rigida

Mito di Stephen Fry

Come Madeline Miller, Stephen Fry si è fatto un nome all'interno della comunità della mitologia greca: è spiritoso e ha un'ottima capacità di narrazione - che dire? Mito è solo uno dei tre libri del suo Miti greci gli altri due sono Troia (urrà, la guerra di Troia!) e Gli eroi .

Mito Il libro tratta alcuni miti greci classici, come il vaso di Pandora, e li fa rivivere nello stile caratteristico di Fry. Ci sono anche mappe, alberi genealogici (grazie al cielo) e arte ispirata ai miti greci.

Audible

Kindle

In brossura

Copertina rigida

Cieli antichi: la mitologia delle costellazioni dei Greci di David Weston Marshall

Torniamo al lavoro, Cieli antichi descrive nei dettagli l'impatto che il cielo notturno ha avuto sulla mitologia greca. Che, per la cronaca, sarebbe stato massiccio Non solo ci vengono spiegati i miti che stanno dietro ad alcune delle costellazioni più famose, ma Marshall fornisce anche grafici stellari e illustrazioni ricostruite. Gli appassionati di astronomia e mitologia classica apprezzeranno sicuramente questa visione approfondita della vita e delle credenze degli antichi greci.

Audible

Kindle

Copertina rigida

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri di mitologia giapponese

Gli scienziati stimano che l'arcipelago giapponese sia stato abitato fin dalla preistoria. Le prime leggende sono emerse durante il periodo Jōmon (1400-300 a.C.), durante il quale la nazione fu fondata dal leggendario imperatore Jimmu. Poiché il periodo Jōmon dell'Età dell'Uomo segue immediatamente l'"Età degli Dei" (secondo le credenze shintoiste), è lecito affermare che il Giappone ha un bel po' di storia leggendaria.

La maggior parte delle leggende giapponesi si basa sulle tradizioni scintoista e buddista, la più antica delle quali è considerata la religione autoctona del Giappone.

Qui di seguito troverete diversi libri che illustrano vari aspetti della mitologia giapponese: da un compendio di Oni a una raccolta di miti tradizionali, ce n'è sicuramente uno che attira la vostra attenzione.

Mitologia giapponese di Roberts Parizi

Parizi Mitologia giapponese Parizi si sforza di gettare un ponte tra la mitologia giapponese e le mitologie più diffuse nel mondo occidentale. Dopo aver illustrato la storia del Giappone, Parizi racconta al pubblico diversi miti e le loro interpretazioni. Nel caso in cui siate preoccupati di sbagliare la pronuncia o di fraintendere le parole, viene fornita la terminologia che dovrete conoscere.

In tutto, Mitologia giapponese è un audiolibro informativo per chi è interessato a saperne di più sui miti tradizionali giapponesi.

Audible

Guarda anche: Teseo: un eroe greco leggendario

Kindle

Copertina rigida

In brossura

Racconti del Giappone: storie tradizionali di mostri e magia da Chronicle Books

Insieme alla splendida grafica di Kotaro Chiba, Racconti del Giappone: storie tradizionali di mostri e magia Tutti i racconti sono tratti dalle raccolte di Lafcadio Hearn e Yei Theodora Ozaki, risalenti al XX secolo. Organizzato tra "Viaggi", "Fantasmi e mostri" e "Giustizia", ogni capitolo di questo libro offre una panoramica sulle tradizioni orali dell'antico Giappone.

Kindle

Copertina rigida

Il libro degli Oni e di altri spiriti dispettosi di Hideo Takahashi

La maggior parte delle persone probabilmente sa cosa sono gli Oni. Beh, sono come i demoni... giusto?

Il libro degli Oni e di altri spiriti dispettosi Il libro analizza le caratteristiche di queste famigerate entità all'interno dei miti giapponesi. Si scopre che gli Oni non sono solo giganti, cornuti e rossi, ma anche persone o animali. Le funzioni e i comportamenti unici degli Oni nei miti si trovano in questo libro. totalmente libro di folklore non spaventoso!

In brossura

Copertina rigida

Il Kojiki: un resoconto delle questioni antiche di Ō no Yasumaro

Il Kojiki è una delle più antiche cronache di miti, leggende, eroi, divinità e storia giapponesi, scritta inizialmente nell'VIII secolo d.C., Il Kojiki è considerato uno dei libri più importanti dello Shintoismo . Prende atto della kami La creazione del Giappone e la discendenza imperiale fino all'imperatrice Suiko, nel 628 CE.

Lo capiamo: per chi è alle prime armi con la mitologia giapponese, questa sembra un'impresa piuttosto intimidatoria. Per fortuna, con le traduzioni fornite da Gustav Heldt, le origini dei miti tradizionali giapponesi non sono mai state così accessibili.

Kindle

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri sulla mitologia norrena

La mitologia norrena vanta alcuni tra gli dei e le dee più amati del mondo antico. Nonostante ciò, ciò che noi davvero Le conoscenze sulla religione norrena sono tuttora oggetto di dibattito.

I miti e le leggende norrene sono andati quasi completamente perduti, poiché le storie erano tradizionalmente raccontate per via orale. Attraverso le famose opere di Snorri Sturluson e di altri, siamo riusciti a recuperare le conoscenze che abbiamo dei miti norreni.

Di seguito sono riportati alcuni libri che rendono giustizia alla mitologia norrena.

Mitologia norrena di Neil Gaiman

Pensavi davvero che avremmo perso l'occasione di inserire Neil Gaiman nella lista?

Neil Gaiman è un autore già di per sé prolifico, e per le sue opere si ispira regolarmente alle mitologie antiche. Quando il suo Mitologia norrena è stato annunciato, è diventato un classico istantaneo.

Come si può immaginare, il libro di Neil Gaiman Mitologia norrena Raccontato in una prosa inconfondibile e con un'accurata caratterizzazione degli dei, il libro di Gaiman infonde nuova vita ai miti dell'antica Scandinavia.

Audible

Kindle

Copertina rigida

In brossura

Paganesimo norreno di Monica Roy

Paganesimo norreno Anche se molti considerano le rune solo come l'alfabeto dei norreni, c'è qualcosa di più.

Storicamente, certo, ma anche all'interno della mitologia norrena.

Odino ha dovuto affrontare grandi sforzi per scoprire le Rune e quando lo ha fatto ha sbloccato il potere di seiðr. Monica Roy fa conoscere le Rune come erano apprezzate dagli antichi norreni e sono ancora oggi preziose all'interno di Asatru.

Kindle Unlimited

In brossura

L'Edda poetica: storie di dei ed eroi norreni di Jackson Crawford

Questa traduzione modernizzata di L'Edda poetica in inglese permette ai lettori di accedere a uno dei più importanti manoscritti sulla mitologia norrena. Un best seller numero 1, L'Edda poetica: storie di dei ed eroi norreni riaccende l'immaginazione del pubblico moderno e il suo modo di vedere i miti norreni.

Audible

Kindle Unlimited

Copertina rigida

In brossura

Lo spirito vichingo: introduzione alla mitologia e alla religione norrena di Daniel McCoy

Se state cercando una guida per principianti alla mitologia norrena senza troppi fronzoli, non cercate oltre. Lo spirito vichingo: introduzione alla mitologia e alla religione norrena Il libro è tanto facile da capire quanto istruttivo, e vi darà 34 anni di tempo - fidatevi di noi, questo è molto - miti raccontati.

Audible

Kindle

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).

Libri sulla mitologia dei nativi americani

Oggi, solo negli Stati Uniti, esistono 574 tribù riconosciute a livello federale, ognuna delle quali ha le sue storie, i suoi mostri e i suoi eroi. Si calcola che nell'era precolombiana ci fossero ben oltre 1.000 diverse culture native americane che prosperavano negli Stati Uniti moderni, il che significa che la mitologia dei nativi americani è incomparabilmente vasta.

Ogni tribù ha i propri miti e le proprie leggende, che possono variare da regione a regione, soprattutto se si considerano le influenze esterne. Detto questo, la maggior parte dei miti condivide diversi motivi generali. Dal Coyote alla Donna Ragno, la mitologia dei nativi americani è piena di storie colorate per tutte le età.

Coyote &: racconti popolari dei nativi americani di Joe Hayes

In un audiolibro di 49 minuti, Joe Hayes racconta al pubblico la storia di Coyote, un imbroglione che di solito combina qualche guaio. Con leggerezza e divertimento, i miti condivisi sono perfetti per tutte le età. In particolare, i bambini apprezzeranno la stupidità di Coyote.

Audible

In brossura

Le nonne della luce: un libro di fonti delle donne di medicina di Paula Gunn Allen

Nonne della Luce Gunn Allen racconta in modo unico 21 storie provenienti da numerose civiltà native americane. Gunn Allen collega questi miti e le dee in essi contenute alle pratiche sciamaniche delle donne di medicina all'interno delle società indigene. Enfatizzando la spiritualità femminile, Gunn Allen apre la porta a discussioni sul ruolo delle donne nelle antiche società indigene.

Copertina rigida

In brossura

Miti dei nativi americani di Matt Clayton

Matt Clayton Miti dei nativi americani Il lettore potrà conoscere da vicino la mitologia dei Nativi Americani, con una serie di miti e leggende di diverse tribù native, ma anche eroi, esseri soprannaturali, divinità, miti della creazione e credenze che ruotano intorno alla morte e alla rinascita.

Descritto come diretto e con una narrazione disinvolta, Miti dei nativi americani è un buon punto di partenza per chi vuole immergersi nella mitologia dei nativi americani.

Audible

Kindle Unlimited

Copertina rigida

In brossura

Il Codice Borgia: un restauro a colori dell'antico manoscritto messicano di Gisele Díaz e Alan Rodgers

Il Codice Borgia Ora, completamente restaurato a colori, permette al pubblico moderno di apprezzare nuovamente il manoscritto del XVI secolo.

Non solo Il Codice Borgia: un restauro a colori dell'antico manoscritto messicano gettare nuova luce sulle religioni precolombiane del Messico, è un must per ogni appassionato di storia!

Kindle

In brossura

(Tutti questi titoli sono disponibili per l'acquisto su Amazon, un abbonamento Audible o un abbonamento Kindle Unlimited. Per saperne di più, seguite il link qui).




James Miller
James Miller
James Miller è un acclamato storico e autore con la passione di esplorare il vasto arazzo della storia umana. Con una laurea in Storia presso una prestigiosa università, James ha trascorso la maggior parte della sua carriera scavando negli annali del passato, scoprendo con entusiasmo le storie che hanno plasmato il nostro mondo.La sua insaziabile curiosità e il profondo apprezzamento per le diverse culture lo hanno portato in innumerevoli siti archeologici, antiche rovine e biblioteche in tutto il mondo. Combinando una ricerca meticolosa con uno stile di scrittura accattivante, James ha una capacità unica di trasportare i lettori nel tempo.Il blog di James, The History of the World, mette in mostra la sua esperienza in una vasta gamma di argomenti, dalle grandi narrazioni delle civiltà alle storie non raccontate di individui che hanno lasciato il segno nella storia. Il suo blog funge da hub virtuale per gli appassionati di storia, dove possono immergersi in emozionanti resoconti di guerre, rivoluzioni, scoperte scientifiche e rivoluzioni culturali.Oltre al suo blog, James è anche autore di numerosi libri acclamati, tra cui From Civilizations to Empires: Unveiling the Rise and Fall of Ancient Powers e Unsung Heroes: The Forgotten Figures Who Changed History. Con uno stile di scrittura coinvolgente e accessibile, ha dato vita con successo alla storia per lettori di ogni estrazione ed età.La passione di James per la storia va oltre lo scrittoparola. Partecipa regolarmente a conferenze accademiche, dove condivide le sue ricerche e si impegna in stimolanti discussioni con colleghi storici. Riconosciuto per la sua esperienza, James è stato anche presentato come relatore ospite in vari podcast e programmi radiofonici, diffondendo ulteriormente il suo amore per l'argomento.Quando non è immerso nelle sue indagini storiche, James può essere trovato ad esplorare gallerie d'arte, fare escursioni in paesaggi pittoreschi o concedersi delizie culinarie da diversi angoli del globo. Crede fermamente che comprendere la storia del nostro mondo arricchisca il nostro presente e si sforza di accendere la stessa curiosità e apprezzamento negli altri attraverso il suo accattivante blog.